Warning: [mysql error 144] Table './archivio_foto/piwigo_sessions' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed
SELECT data
FROM piwigo_sessions
WHERE id = '03E9rsipriptumpiool2n4rcpki884'
; in /var/www/piwigo/include/dblayer/functions_mysqli.inc.php on line 832
Archivio fotografico del LIAAM - Università di Siena
Archivio fotografico del LIAAM - Università di Siena
Benvenuti nella galleria fotografica del LIAAM (Laboratorio di Informatica Applicata all'Archeologia Medievale, Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali, Università di Siena). Sono presenti tutte le foto degli scavi archeologici gestiti dagli insegnamenti di Archeologia Medievale e Archeologia dell'alto medioevo (prof. Marco Valenti)
Messa in luce del palo ligneo all'interno della buca di palo US 202
Messa in luce del palo ligneo all'interno della buca di palo US 202
Rimozione di uno dei travetti rinvenuti all'interno dello strato di terra di colore scuro molto friabile posto nella zona centrale del settore C
Rimozione di uno dei travetti rinvenuti all'interno dello strato di terra di colore scuro molto friabile posto nella zona centrale del settore C
Buca di palo posta immediatamente a nord del muro perimetrale della struttura militare
Buca di palo posta immediatamente a nord del muro perimetrale della struttura militare
Buca di palo posta immediatamente a nord del muro perimetrale della struttura militare
Buca di palo posta immediatamente a nord del muro perimetrale della struttura militare
Buca di palo posta immediatamente a nord del muro perimetrale della struttura militare
Buca di palo posta immediatamente a nord del muro perimetrale della struttura militare
Le due buche di palo molto profonde collocate a sud-est della postierla
Il riempimento della buca di palo 212
Il riempimento della buca di palo 212
Area 14. Vista dall'alto dell'ampliamento dopo la rimozione del butto
Area 14. Vista dall'alto del terrazzo superiore a fine giornata
Area 14. Vista generale dell'area da sud-est
Area 14. Vista dell'ampliamento a fine giornata
Area 14. Vista dell'ampliamento a fine giornata
Particolare della buca tagliata nel livello di terra di colore marrone-arancio con consistenza argillosa
Particolare della buca tagliata nel livello di terra di colore marrone-arancio con consistenza argillosa
Vista generale del settore B oggetto di ripulitura della giornata
Vista generale del settore al termine della giornata di scavo
Vista generale dell'area al termine della giornata
Vista generale dell'area da sud-ovest al termine della giornata
Vista generale del settore B: in primo piano i due livelli messi in luce durante la giornata
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Lo strato di colore marrone-rossastro individuato nella zona meridionale del settore
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Lo strato di terra marrone- rossastro individuato nella zona meridionale del settore
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare dello strato di terra marrone chiaro- arancio disposto sul versante della collina
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Lo strato di terra marrone chiaro- arancio presente su buona parte del versante
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Vista da ovest dell'area di scavo: in evidenza lo strato marrone chiaro -arancio disteso su buona parte del versante
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare dello strato di terra marrone chiaro arancio in prossimità dell'interruzione del circuito murario di XI secolo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare dello strato di terra marrone chiaro arancio in prossimità dell'interruzione del circuito murario di XI secolo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Lo strato di terra marrone chiaro-arancio: in evidenza i conci di grosse dimensioni riferibili all'impostazione del piano di fondazione della cinta di XI secolo
Area 11-Settore B- Quadrato B3. Lo strato di terra marrone- rossastro coperto dalla fondazione della prima cinta muraria: in primo piano strato di livellamento funzionale al pareggiamento del versante
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare dello strato di colore marrone chiaro- arancio: i conci di grosse dimensioni relativi all'impostazione del piano di fondazione del circuito di XI secolo
Warning: [mysql error 144] Table './archivio_foto/piwigo_sessions' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed
REPLACE INTO piwigo_sessions
(id,data,expiration)
VALUES('03E9rsipriptumpiool2n4rcpki884','pwg_device|s:7:\"desktop\";pwg_mobile_theme|b:0;',now())
; in /var/www/piwigo/include/dblayer/functions_mysqli.inc.php on line 832