Warning: [mysql error 144] Table './archivio_foto/piwigo_sessions' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed

SELECT data
  FROM piwigo_sessions
  WHERE id = '03E9ekil2gk7d9fi3mn2o33iq0n1d3'
; in /var/www/piwigo/include/dblayer/functions_mysqli.inc.php on line 832
Archivio fotografico del LIAAM - Università di Siena

Archivio fotografico del LIAAM - Università di Siena

Benvenuti nella galleria fotografica del LIAAM (Laboratorio di Informatica Applicata all'Archeologia Medievale, Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali, Università di Siena). Sono presenti tutte le foto degli scavi archeologici gestiti dagli insegnamenti di Archeologia Medievale e Archeologia dell'alto medioevo (prof. Marco Valenti)

     
 
  • La sepoltura in corso di scavo La sepoltura in corso di scavo
  • Area 14. Rimozione della grande ceppa collocata al centro del nuovo settore Area 14. Rimozione della grande ceppa collocata al centro del nuovo settore
  • Area 14. Rimozione della grande ceppa collocata al centro del nuovo settore Area 14. Rimozione della grande ceppa collocata al centro del nuovo settore
  • Ripulitura dell'US 56 (lato sud-est dell'area) Ripulitura dell'US 56 (lato sud-est dell'area)
  • Area 15 - Settore B. Rimozione in corso del livello di terra grigia relativo alla messa in opera dell'edificio di XIII secolo connesso ad attività metallurgiche Area 15 - Settore B. Rimozione in corso del livello di terra grigia relativo alla messa in opera dell'edificio di XIII secolo connesso ad attività metallurgiche
  • Area 15 - Settore B. La concentrazione di reperti osteologici rinvenuta nella zona Sud - orientale dell'area cimiteriale; il cranio visibile in alto è forse pertinente ad una sepoltura ancora in posto Area 15 - Settore B. La concentrazione di reperti osteologici rinvenuta nella zona Sud - orientale dell'area cimiteriale; il cranio visibile in alto è forse pertinente ad una sepoltura ancora in posto
  • Area 15 - Settore B. Lo strato di terra marrone tagliato da numerose inumazioni (alcune delle quali sconvolte) ed i tagli nella roccia utilizzati per la deposizione di almeno tre individui Area 15 - Settore B. Lo strato di terra marrone tagliato da numerose inumazioni (alcune delle quali sconvolte) ed i tagli nella roccia utilizzati per la deposizione di almeno tre individui
  • Area 15 - Settore B. Vista da Est della parte centro - meridionale del Settore: la grande consentrazione di ossa (sia sparse che in connessione anatomica), i tagli nella roccia forse relativi ad inumazioni di IX secolo ed il livello in corso di rimozione Area 15 - Settore B. Vista da Est della parte centro - meridionale del Settore: la grande consentrazione di ossa (sia sparse che in connessione anatomica), i tagli nella roccia forse relativi ad inumazioni di IX secolo ed il livello in corso di rimozione
  • La parte meridionale dell'area a fine giornata vista dell'alto La parte meridionale dell'area a fine giornata vista dell'alto
  • La parte meridionale dell'area in corso di scavo vista dell'alto La parte meridionale dell'area in corso di scavo vista dell'alto
  • Area 15 - Settore B. La concentrazione di reperti osteologici nella zona centrale dell'area cimiteriale; all'interno dello strato marrone, relativo ad una delle ultime fasi cimiteriali conservate, sono presenti ossa sparse, riduzioni e sepolture in posto Area 15 - Settore B. La concentrazione di reperti osteologici nella zona centrale dell'area cimiteriale; all'interno dello strato marrone, relativo ad una delle ultime fasi cimiteriali conservate, sono presenti ossa sparse, riduzioni e sepolture in posto
  • La parte meridionale dell'area in corso di scavo vista dell'alto La parte meridionale dell'area in corso di scavo vista dell'alto
  • Lo strato US 56 che si estende in senso est-ovest lungo tutta l'area (vista da ovest) Lo strato US 56 che si estende in senso est-ovest lungo tutta l'area (vista da ovest)
  • Area 15 - Settore B. Vista da Sud dell'intera area cimiteriale al termine della giornata di scavo; in basso a destra si vedono i tagli nella roccia sfruttati da diverse deposizioni Area 15 - Settore B. Vista da Sud dell'intera area cimiteriale al termine della giornata di scavo; in basso a destra si vedono i tagli nella roccia sfruttati da diverse deposizioni
  • Area 15 - Settore B. Particolare dello strato di terra marrone con inclusi di piccole dimensioni; in alto la concentrazione di reperti osteologici (in connessione anatomica e non) rinvenuti nella parte centrale dell'area cimiteriale) Area 15 - Settore B. Particolare dello strato di terra marrone con inclusi di piccole dimensioni; in alto la concentrazione di reperti osteologici (in connessione anatomica e non) rinvenuti nella parte centrale dell'area cimiteriale)
  • Area 15 - Settore B. Lo strato grigio - marrone, pertinente ai lavori di messa in opera dell'edificio tardo, in corso di rimozione nella parte meridionale del Settore Area 15 - Settore B. Lo strato grigio - marrone, pertinente ai lavori di messa in opera dell'edificio tardo, in corso di rimozione nella parte meridionale del Settore
  • Area 14. Vista generale dell'are a fine giornata. Area 14. Vista generale dell'are a fine giornata.
  • MD1300675 MD1300675
  • Area 14, Quadrato A3. Particolare dell'angolo sud-ovest dell'area (2). Area 14, Quadrato A3. Particolare dell'angolo sud-ovest dell'area (2).
  • Area 14, Quadrato A3. Particolare del butto venuto alla luce sotto il crollo (2). Area 14, Quadrato A3. Particolare del butto venuto alla luce sotto il crollo (2).
  • Area 14, Quadrato A3. Particolare del butto venuto alla luce sotto il crollo (1). Area 14, Quadrato A3. Particolare del butto venuto alla luce sotto il crollo (1).
  • Area 14, Quadrato A3. Lo strato di crollo US 7 prima della totale rimozione. Area 14, Quadrato A3. Lo strato di crollo US 7 prima della totale rimozione.
  • Vista frontale dello strato di pietre e dello strato di colore marrone caratterizzato da una forte presenza di pietrisco. Vista frontale dello strato di pietre e dello strato di colore marrone caratterizzato da una forte presenza di pietrisco.
  • Particolare dello strato di terra marrone con pietrisco dislocato su tutta la zona nord dell'area di scavo. Particolare dello strato di terra marrone con pietrisco dislocato su tutta la zona nord dell'area di scavo.
  • Vista generale della zona settentrionale dell'area di scavo. Vista generale della zona settentrionale dell'area di scavo.
  • Particolare dello strato di pietre individuato a ridosso del muro posto sul limite nord del terrazzo altomedievale. Particolare dello strato di pietre individuato a ridosso del muro posto sul limite nord del terrazzo altomedievale.
  • Vista da est della zona settentrionale dell'area di scavo. Vista da est della zona settentrionale dell'area di scavo.
  • Particolare dello strato di pietre e dello strato di terra marrone ricca di pietrisco. Particolare dello strato di pietre e dello strato di terra marrone ricca di pietrisco.
  • Vista da est dello strato di pietre al termine della giornata di scavo. Vista da est dello strato di pietre al termine della giornata di scavo.
  • Area 11- Settore B - Quadrato B3. Il muro di cinta dopo la rimozione dello strato di pietre ad esso addossato Area 11- Settore B - Quadrato B3. Il muro di cinta dopo la rimozione dello strato di pietre ad esso addossato
  • Area 11 - Settore B - Quadrato B3 Particolare del muro di cinta visto da nord -est Area 11 - Settore B - Quadrato B3 Particolare del muro di cinta visto da nord -est
  • Area 11 - Settore B - Quadrato B3. Particolare del muro di cinta a fine giornata Area 11 - Settore B - Quadrato B3. Particolare del muro di cinta a fine giornata
  • Area 11 - Settore B- Quadrato B3. Lo strato di pietre di piccole dimensioni US 714 Area 11 - Settore B- Quadrato B3. Lo strato di pietre di piccole dimensioni US 714
  • Area 11 - Settore B - Quadrato B3. Particolare dello strato di pietre di piccole dimensioni US 714 visto da sud-ovest Area 11 - Settore B - Quadrato B3. Particolare dello strato di pietre di piccole dimensioni US 714 visto da sud-ovest
  • Area 11 - Settore b - Quadrato B3. Particolare US 714 vista da sud Area 11 - Settore b - Quadrato B3. Particolare US 714 vista da sud
 
     
Warning: [mysql error 144] Table './archivio_foto/piwigo_sessions' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed

REPLACE INTO piwigo_sessions
  (id,data,expiration)
  VALUES('03E9ekil2gk7d9fi3mn2o33iq0n1d3','pwg_device|s:7:\"desktop\";pwg_mobile_theme|b:0;',now())
; in /var/www/piwigo/include/dblayer/functions_mysqli.inc.php on line 832