Warning: [mysql error 144] Table './archivio_foto/piwigo_sessions' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed

SELECT data
  FROM piwigo_sessions
  WHERE id = '03E7shrdt99knrc4m8a885gh9afc85'
; in /var/www/piwigo/include/dblayer/functions_mysqli.inc.php on line 832
Archivio fotografico del LIAAM - Università di Siena

Archivio fotografico del LIAAM - Università di Siena

Benvenuti nella galleria fotografica del LIAAM (Laboratorio di Informatica Applicata all'Archeologia Medievale, Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali, Università di Siena). Sono presenti tutte le foto degli scavi archeologici gestiti dagli insegnamenti di Archeologia Medievale e Archeologia dell'alto medioevo (prof. Marco Valenti)

     
 
  • Area 11. La cinta muraria dopo la prima ripulitura esterna: è visibile il bastione che ne determina il cambio di quota. Area 11. La cinta muraria dopo la prima ripulitura esterna: è visibile il bastione che ne determina il cambio di quota.
  • Area 11. Vista generale del Settore B2 (visto da Ovest). A destra è visibile la cinta muraria in corso di scavo Area 11. Vista generale del Settore B2 (visto da Ovest). A destra è visibile la cinta muraria in corso di scavo
  • Area 11. La cinta muraria dopo la prima ripulitura esterna: è visibile il bastione che ne determina il cambio di quota. Area 11. La cinta muraria dopo la prima ripulitura esterna: è visibile il bastione che ne determina il cambio di quota.
  • Area 15 - Settore B. Concentrazione di reperti ossei non in connessione anatomica emersi nella zona centrale del Settore Area 15 - Settore B. Concentrazione di reperti ossei non in connessione anatomica emersi nella zona centrale del Settore
  • Area 15 - Settore B. Arti inferiori di individuo adulto in corso di scavo durante la mattinata (link) Area 15 - Settore B. Arti inferiori di individuo adulto in corso di scavo durante la mattinata (link)
  • Area 15 - Settore B. Messa in luce del livello di frequentazione dell'area cimiteriale con numerosi reperti osteologici sparsi Area 15 - Settore B. Messa in luce del livello di frequentazione dell'area cimiteriale con numerosi reperti osteologici sparsi
  • Ampliamento dell'area di scavo verso nord. Ampliamento dell'area di scavo verso nord.
  • Area 11. Ampliamento della zona esterna alla cinta muraria tramite escavatore meccanico Area 11. Ampliamento della zona esterna alla cinta muraria tramite escavatore meccanico
  • Particolare del taglio del terrazzo del terrazzo altomedievale visto da est. Particolare del taglio del terrazzo del terrazzo altomedievale visto da est.
  • Prosecuzione del taglio del terrazzo altomedievale individuato durante la precedente campagna di scavo. Prosecuzione del taglio del terrazzo altomedievale individuato durante la precedente campagna di scavo.
  • Area 14. Vista generale dell'area a fine giornata Area 14. Vista generale dell'area a fine giornata
  • Area 14. Particolare dello strato di crollo Area 14. Particolare dello strato di crollo
  • Area 14, Quadrato B2. Strato di crollo della cinta muraria nel quadrato A2 dell'area Area 14, Quadrato B2. Strato di crollo della cinta muraria nel quadrato A2 dell'area
  • Vista generale dell'area cimiteriale da Nord a fine giornata Vista generale dell'area cimiteriale da Nord a fine giornata
  • Reperti osteologici non in connessione anatomica emersi nella zona centro - meridionale dell'area cimiteriale Reperti osteologici non in connessione anatomica emersi nella zona centro - meridionale dell'area cimiteriale
  • L'area cimiteriale vista da Sud con i numerosi reperti ossei messi in luce nel corso della giornata L'area cimiteriale vista da Sud con i numerosi reperti ossei messi in luce nel corso della giornata
  • Vista generale dell'area a fine giornata. Vista generale dell'area a fine giornata.
  • Particolare del paramento del muro; è evidente l'allineamento con il basamento murario individuato nella precedente campagna di scavo. Particolare del paramento del muro; è evidente l'allineamento con il basamento murario individuato nella precedente campagna di scavo.
  • Vista generale dell'allineamento di pietre interpretato come prosecuzione del basamento murario individuato nella precedente campagna di scavo. Vista generale dell'allineamento di pietre interpretato come prosecuzione del basamento murario individuato nella precedente campagna di scavo.
  • Vista generale della porzione del paramento del muro. Vista generale della porzione del paramento del muro.
  • Area 14. Ampliamento dell'area, vero ovest, e pulizia dell'area Area 14. Ampliamento dell'area, vero ovest, e pulizia dell'area
  • Operazioni di ripulitura del paramento del muro. Operazioni di ripulitura del paramento del muro.
  • Ampliamento dell'area di scavo verso ovest. Ampliamento dell'area di scavo verso ovest.
  • Particolare della zona centrale del Settore da dove, oltre a numerosi frammenti ossei, cominciano ad emergere gli affioramenti rocciosi sottostanti Particolare della zona centrale del Settore da dove, oltre a numerosi frammenti ossei, cominciano ad emergere gli affioramenti rocciosi sottostanti
  • Area 14, Quadrato B2. Ampliamento dell'area di scavo verso ovest Area 14, Quadrato B2. Ampliamento dell'area di scavo verso ovest
  • Messa in luce dello strato di terra marrone mista a pietrisco relativo al cimitero tardo in fase con le chiese in pietra Messa in luce dello strato di terra marrone mista a pietrisco relativo al cimitero tardo in fase con le chiese in pietra
  • Particolare dell'allineamento di pietre visto da sud-est. Particolare dell'allineamento di pietre visto da sud-est.
  • Vista generale dell'area di scavo a fine giornata. Vista generale dell'area di scavo a fine giornata.
  • Particolare dell'allineamento di pietre visto da nord-ovest. Particolare dell'allineamento di pietre visto da nord-ovest.
  • Particolare dell'allineamento e del livellamento riferibile all'abbandono della struttura. Particolare dell'allineamento e del livellamento riferibile all'abbandono della struttura.
  • Vista generale dell'allineamento di pietre e del livellamento riferibile all'abbandono della struttura, da nord. Vista generale dell'allineamento di pietre e del livellamento riferibile all'abbandono della struttura, da nord.
  • Area 14. Ampliamento verso ovest (la situazione a fine giornata) Area 14. Ampliamento verso ovest (la situazione a fine giornata)
  • Area 14. Ampliamento verso ovest (la situazione a fine giornata) Area 14. Ampliamento verso ovest (la situazione a fine giornata)
  • Area 14. Ampliamento verso ovest (la situazione a fine giornata) Area 14. Ampliamento verso ovest (la situazione a fine giornata)
  • Area 15 - Settore B. Vista generale dell'area al termine della giornata di scavo Area 15 - Settore B. Vista generale dell'area al termine della giornata di scavo
 
     
Warning: [mysql error 144] Table './archivio_foto/piwigo_sessions' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed

REPLACE INTO piwigo_sessions
  (id,data,expiration)
  VALUES('03E7shrdt99knrc4m8a885gh9afc85','pwg_device|s:7:\"desktop\";pwg_mobile_theme|b:0;',now())
; in /var/www/piwigo/include/dblayer/functions_mysqli.inc.php on line 832