Warning: [mysql error 144] Table './archivio_foto/piwigo_sessions' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed
SELECT data
FROM piwigo_sessions
WHERE id = '2CC883hv3s4jf6cm112ki7it0pubs6'
; in /var/www/piwigo/include/dblayer/functions_mysqli.inc.php on line 832
Tag Buca di palo | Archivio fotografico del LIAAM - Università di Siena
Archivio fotografico del LIAAM - Università di Siena
Benvenuti nella galleria fotografica del LIAAM (Laboratorio di Informatica Applicata all'Archeologia Medievale, Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali, Università di Siena). Sono presenti tutte le foto degli scavi archeologici gestiti dagli insegnamenti di Archeologia Medievale e Archeologia dell'alto medioevo (prof. Marco Valenti)
Area 20. Buche di palo tagliate nel piano roccioso situate a ridosso della struttura realizzata per ammortizzare il naturale andamento del piano roccioso
Area 20. Particolare di alcune buche di palo
Area 20. Particolare delle buche di palo
Area 20. Particolare delle buche di palo pertinenti la frequentazione altomedievale della collina
Area 20. Particolare delle buche di palo pertinenti la frequentazione altomedievale della collina
Area 20. Particolare delle buche di palo pertinenti la frequentazione altomedievale della collina
Area 20. Particolare della buca di palo inserita nell'angolo formato dai perimetrali nord ed est dell'edificio e probabilmente funzionale al sostegno degli elevati in materiali misti
Area 20. Particolare della buca di palo inserita nell'angolo formato dai perimetrali nord ed est dell'edificio e probabilmente funzionale al sostegno degli elevati in materiali misti
Area 20. Particolare di una buca di palo pertinente all'edificio in materiali misti
Area 20. Particolare di una buca di palo pertinente all'edificio in materiali misti
Area 20. Particolare delle buche di palo rinvenute in corrispondenza del tramezzo funzionale all'ammortizzamento dell'andamento naturale della roccia
Area 20. Buca di palo tagliata nel piano roccioso pertinente alla struttura realizzata per ammortizzare il naturale dislivello della collina
Area 20. Buca di palo tagliata nel piano roccioso.
Area 20. Buca di palo tagliata nel piano roccioso pertinente alla struttura realizzata per ammortizzare il naturale dislivello della collina
Area 20. Buca di palo tagliata nel piano roccioso pertinente alla struttura realizzata per ammortizzare il naturale dislivello della collina
Area 11- Settore B- Quadrato B3. La zona orientale del settore di scavo: particolare di una delle buche di palo pertinenti alla palizzata in legno datata al IX secolo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. La zona orientale del settore di scavo: particolare di una delle buche di palo pertinenti alla palizzata in legno datata al IX secolo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. La zona orientale del settore di scavo: in primo piano una delle buche di palo di grosse dimensioni pertinenti alla palizzata in legno datata al IX secolo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare di una delle buche di palo individuate nella parte pianeggiante del settore di scavo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare di una delle buche di palo individuate nella parte pianeggiante del settore di scavo
MD1403314
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Una delle buche di palo pertinenti alla palizzata in legno datata al IX secolo individuate nella zona orientale del settore di scavo.
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Scavo in sezione di una delle buche di palo individuate sul piano del settore caratterizzata dalla presenza di un doppio riempimento
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Scavo in sezione di una delle buche di palo individuate sul piano del settore caratterizzata dalla presenza di un doppio riempimento
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Scavo in sezione di una delle buche di palo individuate sul piano del settore caratterizzata dalla presenza di un doppio riempimento
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare di una delle buche di palo individuate nella parte pianeggiante del settore di scavo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare di una delle buche di palo individuata poco a est del pozzetto
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare di una delle buche di palo presenti nella zona nord -occidentale del settore
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare di una delle buche di palo presenti nella zona nord -occidentale del settore e riferibile alla frequentazione altomedievale della collina
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare della buca di palo US 807
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare della buca di palo US 807
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Buca di palo pertinente alla frequentazione altomedievale del contesto individuata nella zona pianeggiante del settore
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Buca di palo pertinente alla frequentazione altomedievale del contesto individuata nella zona pianeggiante del settore
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Buca di palo pertinente alla frequentazione altomedievale del contesto individuata nella zona pianeggiante del settore
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare della buca di palo US 820 individuata nella parte pianeggiante del settore di scavo e riferibili alla frequentazione altomedievale del contesto
Warning: [mysql error 144] Table './archivio_foto/piwigo_sessions' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed
REPLACE INTO piwigo_sessions
(id,data,expiration)
VALUES('2CC883hv3s4jf6cm112ki7it0pubs6','pwg_device|s:7:\"desktop\";pwg_mobile_theme|b:0;',now())
; in /var/www/piwigo/include/dblayer/functions_mysqli.inc.php on line 832