Warning: [mysql error 144] Table './archivio_foto/piwigo_sessions' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed
SELECT data
FROM piwigo_sessions
WHERE id = '03EDtjop8o1st1ilqu6lm5u3552i22'
; in /var/www/piwigo/include/dblayer/functions_mysqli.inc.php on line 832
Tag piano di calpestio | Archivio fotografico del LIAAM - Università di Siena
Archivio fotografico del LIAAM - Università di Siena
Benvenuti nella galleria fotografica del LIAAM (Laboratorio di Informatica Applicata all'Archeologia Medievale, Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali, Università di Siena). Sono presenti tutte le foto degli scavi archeologici gestiti dagli insegnamenti di Archeologia Medievale e Archeologia dell'alto medioevo (prof. Marco Valenti)
Area 11- Settore B- Quadrato B3. La zona orientale del settore di scavo:particolare del calpestio in fase con la cinta di XI secolo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. La zona orientale del settore di scavo:particolare del calpestio in fase con la cinta di XI secolo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Il piano di calpestio esterno il circuito murario di XI secolo; sulla sinistra il taglio di fondazione relativo al circuito murario di fine XII secolo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare della fondazione del circuito murario di XI secolo conservato nella zona sud- orientale dell'area
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare del limite occidentale del piano di fondazione del circuito murario di XI secolo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. La zona sud- orientale del settore: in evidenza il taglio di fondazione funzionale alla costruzione del circuito murario di XII secolo e il battuto pertinente alla cinta di XI secolo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. La zona sud- orientale del settore: in evidenza il taglio di fondazione funzionale alla costruzione del circuito murario di XII secolo e il battuto pertinente alla cinta di XI secolo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare del battuto esterno al circuito murario di XI secolo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare del battuto esterno al circuito murario di XI secolo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Lo strato di terra marrone di consistenza argillosa frammisto a pietre in corrispondenza dell'interruzione del circuito murario di XI secolo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Lo strato di terra marrone di consistenza argillosa frammisto a pietre in corrispondenza dell'interruzione del circuito murario di XI secolo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. La zona sud-orientale del settore: in evidenza lo strato marrone scuro a matrice argillosa interpretabile come probabile piano di calpestio esterno al circuito murario di XI secolo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. La zona sud-orientale del settore: in evidenza lo strato marrone scuro a matrice argillosa interpretabile come probabile piano di calpestio esterno al circuito murario di XI secolo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Vista generale da nord dell'area di scavo a fine giornata
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Il piano di calpestio identificato sotto al selciato di fine XII- XIII secolo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Al centro della foto il piano di calpestio individuato sotto al selciato di fine XII- XIII secolo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Il piano di calpestio identificato sotto al selciato di fine XII- XIII secolo: a ridosso della cinta è probabile la presenza di un taglio, riempito da uno strato di terra marrone scuro
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Vista da nord -est del piano di calpestio identificato sotto al selciato di fine XII-XIII secolo: a ridosso della cinta è probabile la presenza di un taglio, riempito da uno strato di terra molto scuro
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Il piano di calpestio identificato sotto al selciato di fine XII- XIII secolo visto da nord
Area 11- Setoore B- Quadrato B3. Vista generale dell'area da nord-ovest
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare della parte orientale dell'area di scavo a fine giornata
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Il livello di calpestio individuato al di sotto del selciato di fine XII-XIII secolo e, in primo piano, i grossi frammenti lapidei forse in fase con il cantiere delle mura
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Il piano di calpestio identificato sotto al selciato di fine XII- XIII secolo e in basso a destra i grossi frammenti lapidei forse in fase con il cantire delle mura a fine giornata di scavo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. L'area di scavo a fine giornata vista da est e in alto a sinistra lo strato di terra compatto e di colore marrone scuro caratterizzato dalla presenza di piccole pietre in corso di scavo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. L'area di scavo a fine giornata vista da est
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare del piano di viabilità probabilmente in fase con la cinta di fine XII secolo visto da sud-ovest
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare del piano di viabilità forse in fase con il cantiere della cinta di fine XII secolo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Vista da nord del tratto di probabile viabilità forse in fase con il cantiere della cinta e i grossi frammenti lapidei forse relativi alla fase di cantiere delle mura
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare dello livello di viabilità forse in fase con il cantiere della cinta e sulla destra i frammenti lapidei forse relativi alla fase di cantiere delle mura al termine della giornata di scavo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Al centro della foto il piano di viabilità probabilmente in fase con il cantiere della cinta e sulla destra alcuni dei frammenti lapidei forse relativi alle fasi di cantire delle mura
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Lo strato di viabilità, forse in fase con il cantiere della cinta, e sulla destra i grossi frammenti lapidei forse in fase con il cantiere delle mura
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Al centro della foto il livello di terra giallastra che sigilla parte del taglio funzionale alla canaletta per lo scolo delle acque; sulla destra il calpestio di fine XIII secolo in corso di scavo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Al centro della foto il livello di terra giallastra che sigilla parte del taglio della canaletta e in alto il piano di calpestio messo in atto dalla famiglia dei Cantoni nel XIII secolo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Al centro della foto il livello di terra giallastra che oblitera parte del taglio della canaletta; in basso il piano di calpestio di fine XIII secolo in corso di scavo
Area 11- Settore B- Quadrato B3. Al centro della foto il livello di terra giallastra che oblitera in parte il taglio della canaletta (in altro a sinistra nella foto); sulla destra il piano di calpestio di fine XIII secolo in corso di scavo
Warning: [mysql error 144] Table './archivio_foto/piwigo_sessions' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed
REPLACE INTO piwigo_sessions
(id,data,expiration)
VALUES('03EDtjop8o1st1ilqu6lm5u3552i22','pwg_device|s:7:\"desktop\";pwg_mobile_theme|b:0;',now())
; in /var/www/piwigo/include/dblayer/functions_mysqli.inc.php on line 832