Warning: [mysql error 144] Table './archivio_foto/piwigo_sessions' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed

SELECT data
  FROM piwigo_sessions
  WHERE id = '2CC81dj147un5119sp3dv6ii0f91v4'
; in /var/www/piwigo/include/dblayer/functions_mysqli.inc.php on line 832
Tag A11_US763 | Archivio fotografico del LIAAM - Università di Siena

Archivio fotografico del LIAAM - Università di Siena

Benvenuti nella galleria fotografica del LIAAM (Laboratorio di Informatica Applicata all'Archeologia Medievale, Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali, Università di Siena). Sono presenti tutte le foto degli scavi archeologici gestiti dagli insegnamenti di Archeologia Medievale e Archeologia dell'alto medioevo (prof. Marco Valenti)

     
 
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. La zona sud- orientale del settore: in evidenza il taglio di fondazione funzionale alla costruzione del circuito murario di XII secolo e il battuto pertinente alla cinta di XI secolo Area 11- Settore B- Quadrato B3. La zona sud- orientale del settore: in evidenza il taglio di fondazione funzionale alla costruzione del circuito murario di XII secolo e il battuto pertinente alla cinta di XI secolo
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare del taglio US 762 che interrompe il circuito murario di XI secolo in prossimità del bastione della cinta di fine XII secolo Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare del taglio US 762 che interrompe il circuito murario di XI secolo in prossimità del bastione della cinta di fine XII secolo
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare del battuto esterno al circuito murario di XI secolo Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare del battuto esterno al circuito murario di XI secolo
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare del battuto esterno al circuito murario di XI secolo Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare del battuto esterno al circuito murario di XI secolo
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. Lo strato di terra marrone di consistenza argillosa frammisto a pietre in corrispondenza dell'interruzione del circuito murario di XI secolo Area 11- Settore B- Quadrato B3. Lo strato di terra marrone di consistenza argillosa frammisto a pietre in corrispondenza dell'interruzione del circuito murario di XI secolo
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. Lo strato di terra marrone di consistenza argillosa frammisto a pietre in corrispondenza dell'interruzione del circuito murario di XI secolo Area 11- Settore B- Quadrato B3. Lo strato di terra marrone di consistenza argillosa frammisto a pietre in corrispondenza dell'interruzione del circuito murario di XI secolo
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. Il piano di fondazione del circuito murario di XI secolo Area 11- Settore B- Quadrato B3. Il piano di fondazione del circuito murario di XI secolo
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. Il piano di fondazione del circuito murario di XI secolo Area 11- Settore B- Quadrato B3. Il piano di fondazione del circuito murario di XI secolo
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. Il piano di fondazione del circuito murario di XI secolo Area 11- Settore B- Quadrato B3. Il piano di fondazione del circuito murario di XI secolo
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. La zona sud-orientale del settore: in evidenza lo strato marrone scuro a matrice argillosa interpretabile come probabile piano di calpestio esterno al circuito murario di XI secolo Area 11- Settore B- Quadrato B3. La zona sud-orientale del settore: in evidenza lo strato marrone scuro a matrice argillosa interpretabile come probabile piano di calpestio esterno al circuito murario di XI secolo
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. La zona sud-orientale del settore: in evidenza lo strato marrone scuro a matrice argillosa interpretabile come probabile piano di calpestio esterno al circuito murario di XI secolo Area 11- Settore B- Quadrato B3. La zona sud-orientale del settore: in evidenza lo strato marrone scuro a matrice argillosa interpretabile come probabile piano di calpestio esterno al circuito murario di XI secolo
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. La zona sud-orientale del settore: in evidenza lo strato marrone scuro a matrice argillosa interpretabile come probabile piano di calpestio esterno al circuito murario di XI secolo Area 11- Settore B- Quadrato B3. La zona sud-orientale del settore: in evidenza lo strato marrone scuro a matrice argillosa interpretabile come probabile piano di calpestio esterno al circuito murario di XI secolo
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare dello strato di terra marrone-rossastro coperto dalla fondazione della prima cinta muraria di metà XI secolo in corrispondenza dell'interruzione del circuito stesso Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare dello strato di terra marrone-rossastro coperto dalla fondazione della prima cinta muraria di metà XI secolo in corrispondenza dell'interruzione del circuito stesso
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare del taglio che interrompe il piano di fondazione del circuito murario di XI secolo in corrispondenza della cinta di fine XII secolo Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare del taglio che interrompe il piano di fondazione del circuito murario di XI secolo in corrispondenza della cinta di fine XII secolo
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. Lo strato di terra marrone argilloso frammisto a pietre di piccole dimensioni e privo di ceramica in fase con la cinta di XI secolo al termine della ripulitura Area 11- Settore B- Quadrato B3. Lo strato di terra marrone argilloso frammisto a pietre di piccole dimensioni e privo di ceramica in fase con la cinta di XI secolo al termine della ripulitura
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. Lo strato di terra marrone argilloso frammisto a pietre di piccole dimensioni e privo di ceramica in fase con la cinta di XI secolo al termine della ripulitura Area 11- Settore B- Quadrato B3. Lo strato di terra marrone argilloso frammisto a pietre di piccole dimensioni e privo di ceramica in fase con la cinta di XI secolo al termine della ripulitura
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. Lo stato di terra marrone, a matrice argillosa frammisto a pietrisco disteso sul versante dall'angolo sud orientale del settore al limite occidentale Area 11- Settore B- Quadrato B3. Lo stato di terra marrone, a matrice argillosa frammisto a pietrisco disteso sul versante dall'angolo sud orientale del settore al limite occidentale
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. Lo stato di terra marrone, a matrice argillosa frammisto a pietrisco disteso sul versante dall'angolo sud orientale del settore al limite occidentale Area 11- Settore B- Quadrato B3. Lo stato di terra marrone, a matrice argillosa frammisto a pietrisco disteso sul versante dall'angolo sud orientale del settore al limite occidentale
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. La fondazione della cinta di XI secolo sulla sinistra l'accumulo di conci probabilmente pertinenti al crollo del prospetto sud della cinta stessa risistemati durante la messa in opera del cantiere del circuito più tardo Area 11- Settore B- Quadrato B3. La fondazione della cinta di XI secolo sulla sinistra l'accumulo di conci probabilmente pertinenti al crollo del prospetto sud della cinta stessa risistemati durante la messa in opera del cantiere del circuito più tardo
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. In primo piano la fondazione del circuito murario di XI secolo e le pietre di grandi dimensioni probabilmente pertinenti alla cinta stessa Area 11- Settore B- Quadrato B3. In primo piano la fondazione del circuito murario di XI secolo e le pietre di grandi dimensioni probabilmente pertinenti alla cinta stessa
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare del taglio che interrompe il piano di fondazione del circuito murario di XI secolo in corrispondenza della cinta di fine XII secolo Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare del taglio che interrompe il piano di fondazione del circuito murario di XI secolo in corrispondenza della cinta di fine XII secolo
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare del taglio che interrompe il piano di fondazione del circuito murario di XI secolo in corrispondenza della cinta di fine XII secolo Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare del taglio che interrompe il piano di fondazione del circuito murario di XI secolo in corrispondenza della cinta di fine XII secolo
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare del taglio che interrompe il piano di fondazione del circuito murario di XI secolo in corrispondenza della cinta di fine XII secolo Area 11- Settore B- Quadrato B3. Particolare del taglio che interrompe il piano di fondazione del circuito murario di XI secolo in corrispondenza della cinta di fine XII secolo
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. Vista generale dell'area da est a fine giornata Area 11- Settore B- Quadrato B3. Vista generale dell'area da est a fine giornata
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. In primo piano la fondazione del circuito murario di XI secolo sulla sinistra le pietre di medie dimensioni probabilmente pertinenti al crollo del prospetto sud della cinta stessa Area 11- Settore B- Quadrato B3. In primo piano la fondazione del circuito murario di XI secolo sulla sinistra le pietre di medie dimensioni probabilmente pertinenti al crollo del prospetto sud della cinta stessa
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. In primo piano la fondazione del circuito murario di XI secolo sulla sinistra le pietre di medie dimensioni probabilmente pertinenti al crollo del prospetto sud della cinta stessa Area 11- Settore B- Quadrato B3. In primo piano la fondazione del circuito murario di XI secolo sulla sinistra le pietre di medie dimensioni probabilmente pertinenti al crollo del prospetto sud della cinta stessa
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. L'area di scavo vista da nord-est Area 11- Settore B- Quadrato B3. L'area di scavo vista da nord-est
  • Area 11-Settore B- Quadrato B3. Particolare dell'accumulo lineare di conci pertinenti al circuito murario di XI secolo Area 11-Settore B- Quadrato B3. Particolare dell'accumulo lineare di conci pertinenti al circuito murario di XI secolo
  • Area 11-Settore B- Quadrato B3. Particolare dell'accumulo lineare di conci pertinenti al circuito murario di XI secolo Area 11-Settore B- Quadrato B3. Particolare dell'accumulo lineare di conci pertinenti al circuito murario di XI secolo
  • Area 11-Settore B- Quadrato B3. Particolare dell'accumulo lineare di conci pertinenti al circuito murario di XI secolo Area 11-Settore B- Quadrato B3. Particolare dell'accumulo lineare di conci pertinenti al circuito murario di XI secolo
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. La zona sud-orientale del settore: in evidenza l'accumulo lineare di conci da mettere in relazione con la cinta di XI secolo Area 11- Settore B- Quadrato B3. La zona sud-orientale del settore: in evidenza l'accumulo lineare di conci da mettere in relazione con la cinta di XI secolo
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. La zona meridionale del settore: in evidenza il probabile andamento del circuito murario di XI secolo Area 11- Settore B- Quadrato B3. La zona meridionale del settore: in evidenza il probabile andamento del circuito murario di XI secolo
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. La zona meridionale del settore: in evidenza il probabile andamento del circuito murario di XI secolo Area 11- Settore B- Quadrato B3. La zona meridionale del settore: in evidenza il probabile andamento del circuito murario di XI secolo
  • Area 11- Settore B- Quadrato B3. Lo strato di terra marrone argilloso frammisto a pietre di piccole dimensioni e privo di ceramica in fase con la cinta di XI secolo al termine della ripulitura Area 11- Settore B- Quadrato B3. Lo strato di terra marrone argilloso frammisto a pietre di piccole dimensioni e privo di ceramica in fase con la cinta di XI secolo al termine della ripulitura
  • Area 11. Settore B. Quadrato B3. Vista in sezione di uno degli strati di livellamento messi in opera nella parte occidentale del settore Area 11. Settore B. Quadrato B3. Vista in sezione di uno degli strati di livellamento messi in opera nella parte occidentale del settore
 
     
Warning: [mysql error 144] Table './archivio_foto/piwigo_sessions' is marked as crashed and last (automatic?) repair failed

REPLACE INTO piwigo_sessions
  (id,data,expiration)
  VALUES('2CC81dj147un5119sp3dv6ii0f91v4','pwg_device|s:7:\"desktop\";pwg_mobile_theme|b:0;',now())
; in /var/www/piwigo/include/dblayer/functions_mysqli.inc.php on line 832