Il villaggio fortificato di Rocca San Silvestro è costituito da un cassero fortificato con una chiesa, un borgo ed una serie di strutture di servizio (un frantoio, un forno da pane, un forno da ceramica); sul versante occidentale è invece posta un' area industriale destinata ad attività metallurgica.
Si tratta di un centro, sorto tra il X e l'XI secolo per iniziativa della famiglia signorile dei Della Gherardesca, fortemente legato allo sfruttamento delle risorse minerarie della zona.