slideshow 1 slideshow 2 slideshow 3 slideshow 4 slideshow 5 slideshow 6 slideshow 7 slideshow 8

Pubblicazioni

Titolo Autore Anno di pubblicazione Abstract
Miranduolo (Chiusdino – SI). Campagna di scavo 2013: nuovi dati sul villaggio di Miranduolo (Chiusdino – SI). Campagna di scavo 2013: nuovi dati sul villaggio di VIII secolo d.C. Marco Valenti 2013

Tra il 2 settembre e il 31 ottobre 2013 si è svolta sul sito del castello di Miranduolo (Chiusdino, Siena) la tredicesima campagna di scavo...

Copertina del volume Miranduolo (Chiusdino - SI). Campagna 2012 Marco Valenti 2012

La campagna 2012, la dodicesima, si è svolta dal 3 settembre al 26 ottobre. La strategia ha previsto il proseguimento dello scavo in cinque zone...

La “live excavation” La “live excavation” Marco Valenti 2012

L'informazione archeologica, come qualsiasi forma culturale, é un bene comune e come tale dovrebbe essere trattata, sia nella tutela sia...

Lo scavo 2.0: il sito Internet di Miranduolo (Chiusdino, SI) Lo scavo 2.0: il sito Internet di Miranduolo (Chiusdino, SI) Luca Isabella 2012

A partire dal concetto di web 2.0, in cui il navigatore non è più utente passivo che assorbe messaggi, documenti, notizie, ma...

Lo scavo 2.0: tablet e gestione live dei dati Lo scavo 2.0: tablet e gestione live dei dati Vittorio Fronza 2012

Il tablet, come prodotto informatico, non è un concetto nuovo. L'idea esiste da diversi decenni e fino a qualche tempo fa...

Sistemi leggeri di valorizzazione e musealizzazione (l'esperienza LIAAM) Sistemi leggeri di valorizzazione e musealizzazione (l'esperienza LIAAM) Mirko Peripimeno 2012

Con il termine leggeri si vogliono richiamare tutti quei sistemi, di recente sperimentazione all’interno del Laboratorio di Informatica...

Copertina del volume Miranduolo (Chiusdino - SI). Campagna 2011 Marco Valenti 2011

L'undicesima campagna di scavo ha avuto la durata di nove settimane, comprese tra il 29 agosto ed il 28 ottobre 2011, incentrata su aree già...

Copertina del volume Miranduolo (Chiusdino - SI). Campagna 2010 Marco Valenti 2010

Miranduolo era un castello appartenente alla famiglia dei Gherardeschi, attestato nei documenti dall'anno 1004, dove l'indagine arrivata...

Copertina del volume Chiusdino (SI). Miranduolo Marco Valenti 2009

Lo scavo, con l’intervento del 2009, ha raggiunto l’ottava campagna per un totale di 387 giorni effettivi di lavoro e oltre il 50%...

Copertina del volume Le vie della ceramica attraverso l’Umbria e il Lazio. Alle origini della maiolica arcaica senese? Il caso di Miranduolo Alessandra Pepi 2009

Questo articolo prende in esame alcune forme chiuse di maiolica arcaica, restaurate, che sono state rinvenute nello scavo del castello di...

Copertina del volume Chiusdino (SI). Miranduolo Marco Valenti 2009

Lo scavo, con l’intervento del 2008, ha raggiunto l’ottava campagna per un totale di 342 giorni effettivi di lavoro e quasi il 50%...

Copertina del volume Tecniche costruttive in legno e in terra Vittorio Fronza 2008

Sotto la definizione di edilizia in materiale deperibile comprendiamo tutti i tipi di costruzione che non prevedono nella struttura portante un...

Copertina del volume Edilizia nel villaggio altomedievale di Miranduolo (Chiusdino – SI) Marco Valenti 2008

La mia presenza a questo seminario sull’edilizia tra tarda antichità e medioevo è legata da una parte alla cortesia del curatore e dall...

Copertina del volume La cartografia ed il rilievo dal territorio allo scavo Federico Salzotti 2008

Nell’ambito di una strategia di ricerca che prevede lo studio del sito contestualizzato all’interno di un comprensorio storico-...

Copertina del volume Miranduolo in alta Val di Merse (Chiusdino – SI). Archeologia su un sito di potere del Medioevo toscano Marco Valenti (a cura di) 2008

Il progetto Miranduolo nasce alla fine degli anni ‘90 del XX secolo quando, con la redazione della Carta Archeologica della Provincia di...

Copertina del volume Chiusdino (SI). Miranduolo Marco Valenti 2007

Miranduolo era un castello appartenente alla famiglia dei Gherardeschi, attestato documentariamente dall’anno 1004 e abbandonato...

Copertina del volume Il castello di Mirandolo (Siena): dati archeobotanici per il X-XI secolo
Mauro Paolo Buonincontri
Giuseppe Di Falco
Daniela Moser
Domizia Donnini
Gaetano di Pasquale
2006

Gli scavi del castello di Miranduolo (Siena) hanno messo in luce un notevole numero di strutture chiaramente destinate all'immagazzinamento di...

Copertina del volume Tecniche costruttive e analisi delle murature nel castello di Miranduolo (Chiusdino, SI) Marie Ange Causarano 2006

Tra il 2002 ed il 2005 nel sito del castello di Miranduolo (Chiusdino, SI) sono state condotte, parallelamente alle campagne di scavo, indagini di...

Copertina del volume Sperimentazione di tecniche 3D laser scanning per l’analisi e la conservazione del patrimonio archeologico e storico-monumentale. Definizione di procedure e campi di utilizzo Mirko Peripimeno 2005

Da oltre tre anni, presso il Laboratorio di Informatica Applicata all’Archeologia Medievale (LIAAM) dell’Università degli Studi di...

Copertina del volume Sperimentazione di tecniche 3D laser scanning per l’analisi e la conservazione del patrimonio archeologico e storico-monumentale Definizione di procedure e campi di utilizzo Mirko Peripimeno 2005

Da oltre quattro anni, all’interno del Laboratorio di Alta Tecnologia (LIAAM) del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti dell...

Copertina del volume Il castello di Miranduolo. Guida breve allo scavo archeologico (anni 2001-2004)
Marco Valenti
Alessandra Nardini
2004

La storia del popolamento nel comprensorio di Chiusdino è quella di un territorio a lungo periferico che, dopo i secoli della tarda romanità,...

Copertina del volume Vicende insediative del territorio di Chiusdino fra Tardo antico e Basso Medioevo
Riccardo Francovich
Alessandra Nardini
2004

Già a partire dagli inizi degli anni ‘80, l’Area Medievale del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti dell’...

Copertina del volume Il castello di Miranduolo (Chiusdino, SI). Campagne di scavo 2001-2002
Alessandra Nardini
Marco Valenti
2003

Il territorio della Val di Merse, nel sud ovest della provincia senese, è stato oggetto a più riprese di ricerche condotte dall’Area di...

Copertina del volume Carta archeologica della provincia di Siena: Chiusdino Alessandra Nardini 2001

L’indagine sul territorio di Chiusdino rappresenta un momento di maturità nel Progetto Carta Archeologica della Provincia di Siena....

Copertina del volume Notizie storiche su San Galgano
Copertina del volume Notizie storiche su Montesiepi
Copertina del volume Notizie storiche e fonti d'archivio sull'Abbazia di Serena