VIII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale - Matera, 12-15 settembre 2018 IX Congresso Nazionale di Archeologia Medievale - Alghero, 28 settembre - 2 ottobre 2022 SAMI - Atti dei Congressi Nazionali Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich

Tourisma 2023

Ieri mattina, presso l'Auditorium del Palazzo dei Congressi di Firenze, in occasione di Tourisma 2023, il Presidente Paul Arthur ha assegnato il Premio Riccardo Francovich – musealizzazione – divulgazione al Circuito Mercato e Mestieri delle Gaite di Bevagna (PG).

Premio Riccardo Francovich – musealizzazione – divulgazione X edizione, anno 2022

La Commissione Giudicatrice, presieduta da Paul Arthur (presidente SAMI, Professore di Archeologia medievale, Univ. Salento), è composta da: Angela Borzacconi (Direttore Museo Archeologico Nazionale, Cividale), Giovanni Floris (Giornalista e conduttore televisivo), Luigi La Rocca (Direttore Generale Archeologia, belle arti e paesaggio, MIC), Gabriella Picinni (Professore di Storia Medievale, Univ. Siena), Piero Pruneti (Direttore di Archeologia Viva), Marco Valenti (Professore di Archeologia Medievale, Univ. Siena).
La Commissione ha selezionato i seguenti sei musei-siti:
• Bevagna: Il mercato e il circuito dei mestieri di Bevagna (PG)
• Brescia: Museo di Santa Giulia a Brescia (BS)
• Fasano: Parco Rupestre Lama d’Antico nel territorio di Fasano (BR)
• Firenze: Museo dell'Opera del Duomo (FI)
• Milano: Chiesa inferiore di San Sepolcro (MI)
• Positano: Museo Archeologico Romano Santa Maria Assunta (SA)
R I S U L T A T I
Il mercato e il circuito dei mestieri di Bevagna (PG) vince il premio Francovich 2022 ottenendo il 35,86% dei voti, al secondo posto la Chiesa inferiore di San Sepolcro (MI) con il 25,74%. I voti validi sono stati in totale 1344.

Vota!

Aperte le votazioni per la X edizione del Premio Parco e Museo Riccardo Francovich.

Ecco il link per votare!

1 ottobre 2022 - Elezioni rinnovo Consiglio Direttivo SAMI

Il giorno 1 ottobre 2022, in occasione del IX Congresso Nazionale di Archeologia Medievale ad Alghero, si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo, che resterà in carica fino al prossimo Congresso. Al termine delle votazioni, risultano eletti:

- Paul Arthur
- Vasco La Salvia
- Elisa Pruno
- Alessia Frisetti
- Mirella Serlorenzi
- Francesca Sogliani
- Stefano Bertoldi
- Francesco Carrera
- Anna Stagno

IX Congresso Nazionale di Archeologia Medievale

Tra il 28 settembre e il 2 ottobre 2022 si è svolto ad Alghero il IX Congresso Nazionale di Archeologia Medievale. Ecco le registrazioni grazie al Laboratorio di Archeologia Medievale e Postmedievale dell'Università di Sassari diretto dal Prof. Marco Milanese.

Apertura del Congresso: LINK

Sezione I – Teoria e metodi e Archeologia Pubblica: LINK

Sezione II – Commerci, Trasporti e Consumi: LINK

Sezione III – Luoghi di culto: LINK

Sezione IV – Insediamenti: LINK

Sezione V – Archeologia rurale, ambientale e del paesaggio: LINK

Sezione VI – Archeologia dell’architettura: LINK

Sezione VII – Archeologia degli insediamenti rupestri: LINK

Sezione VIII – Produzioni: LINK

Sezione IX – Bioarcheologie: LINK

Pagine