VIII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale - Matera, 12-15 settembre 2018 IX Congresso Nazionale di Archeologia Medievale - Alghero, 28 settembre - 2 ottobre 2022 SAMI - Atti dei Congressi Nazionali Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich

Tu sei qui

Pubblicazioni

Autore Anno di pubblicazione Collana
IX Congresso Nazionale di Archeologia Medievale Marco Milanese (a cura di) 2022 Atti dei convegni SAMI
Sami newsletter 1 2018 Newletter Sami Ottobre 2018 Consiglio direttivo 2018
Atti Congresso 2018 VIII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale Francesca Sogliani, Brunella Gargiulo, Ester Annunziata, Valentino Vitale (a cura di) 2018 Atti dei convegni SAMI
Atti Congresso 2015 VII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale Paul Arthur, Marco Leo Imperiale (a cura di) 2015 Atti dei convegni SAMI
Atti del VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, L'Aquila, 12-15 settembre 2012 Atti del VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, L'Aquila, 12-15 settembre 2012 Fabio Redi, Alfonso Forgione (a cura di) 2012 Atti dei convegni SAMI
Atti del V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale Atti del V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale. Palazzo della Dogana, Salone del Tribunale (Foggia); Palazzo dei Celestii, Auditorium (Manfredonia); 30 settembre-3 ottobre 2009 Pasquale Favia, Giuliano Volpe (a cura di) 2009 Atti dei convegni SAMI
Atti del IV Congresso Nazionale di Archeologia Medievale Atti del IV Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Scriptorium dell'Abbazia, Abbazia di San Galgano (Chiusdino - Siena, 26-30 settembre 2006) Riccardo Francovich, Marco Valenti (a cura di) 2006 Atti dei convegni SAMI
Atti del III Congresso Nazionale di Archeologia Medievale Atti del III Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Castello di Salerno, Complesso di Santa Sofia (Salerno, 2-5 ottobre 2003) Rosa Fiorillo, Paolo Peduto (a cura di) 2003 Atti dei convegni SAMI
Atti del II Congresso Nazionale di Archeologia Medievale Atti del II Congresso Nazionale di Archeologia Medievale. Musei Civici, Chiesa di Santa Giulia (Brescia, 28 settembre-1 ottobre 2000) Gian Pietro Brogiolo (a cura di) 2000 Atti dei convegni SAMI
Atti del I Congresso Nazionale di Archeologia Medievale Atti del I Congresso Nazionale di Archeologia Medievale. Auditorium del Centro Studi della Cassa di Risparmio di Pisa (Pisa, 29-31 maggio 1997) Sauro Gelichi (a cura di) 1997 Atti dei convegni SAMI
Newletter Sami Dicembre 2022 Consiglio direttivo 2022
Newletter Sami Febbraio 2021 Consiglio direttivo 2021
Newletter Sami Luglio 2021 Consiglio direttivo 2021
Newletter Sami Maggio 2020 Consiglio direttivo 2020
Newletter Sami Autunno 2019 Consiglio direttivo 2019
Newletter Sami Estate 2019 Consiglio direttivo 2019
Newletter Sami Primavera 2019 Consiglio direttivo 2019
Pisa. Museo Nazionale di San Matteo. Le ceramiche medievali e post-medievali Pisa. Museo Nazionale di San Matteo. Le ceramiche medievali e post-medievali Graziella Berti 1997 Guide
Archeologia dell’architettura – metodi e interpretazioni Gian Pietro Brogiolo, Aurora Cagnana 2012 Metodi e temi dell'Archeologia Medievale
Informatica e Archeologia Medievale. L'esperienza senese Informatica e Archeologia Medievale. L'esperienza senese Vittorio Fronza, Alessandra Nardini, Marco Valenti (a cura di) 2009 Metodi e temi dell'Archeologia Medievale
Aristocrazie e campagne nell'Occidente da Costantino a Carlo Magno Aristocrazie e campagne nell'Occidente da Costantino a Carlo Magno Gian Pietro Brogiolo, Alexandra Chavarría Arnau 2005 Metodi e temi dell'Archeologia Medievale
Between Town and Monastery. Peasant economy in the first millennium AD Luigi Pinchetti 2021 Premio Ottone D'Assia e Riccardo Francovich
Vitreum, alumen, sablonum. I manufatti vitrei in Terra d’Otranto tra Medioevo e prima età Moderna (secoli XIII-XVI) Simona Catacchio 2020 Premio Ottone D'Assia e Riccardo Francovich
“Pro maiore sanitate hominum civitatis…et borgorum”. Lo smaltimento dei rifiuti nelle città medievali dell’Emilia Romagna (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2017) Lara Sabbionesi 2019 Premio Ottone D'Assia e Riccardo Francovich
Edilizia residenziale medievale dell’Appennino reggiano (secoli XI-XIV). Maestranze, committenti e ambienti tecnici (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2018) Federico Zoni 2019 Premio Ottone D'Assia e Riccardo Francovich
Tradizioni costruttive nell’alto e medio Adriatico (secoli VII-XI). Eredità e innovazione nell’alto Medioevo (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2016) Serena Zanetto 2017 Premio Ottone D'Assia e Riccardo Francovich
Cantieri, maestranze e materiali nell’edilizia sacra a Milano dal IV al XII secolo. Analisi di un processo di trasformazione (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2015) Paola Greppi 2016 Premio Ottone D'Assia e Riccardo Francovich
Comacchio nell’alto Medioevo. Il paesaggio tra topografia e geoarcheologia (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2014) Alessandro Alessio Rucco 2015 Premio Ottone D'Assia e Riccardo Francovich
Insediamenti civili e religiosi nella media e alta valle del Potenza (MC) (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2012) Sonia Virgili 2014 Premio Ottone D'Assia e Riccardo Francovich
Archeologia urbana a Firenze. Lo scavo della terza corte di Palazzo Vecchio (indagini 1997-2006) (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2011) Jacopo Bruttini 2013 Premio Ottone D'Assia e Riccardo Francovich
farsa Tra canone e innovazione. Lavorazione delle epigrafi nella “Langobardia minor” (secoli VIII-X) (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2010) Daniele Ferraiuolo 2013 Premio Ottone D'Assia e Riccardo Francovich
Chiostri tra le acque. I monasteri femminili della laguna nord di Venezia nel basso Medioevo (Premio Ottone d’Assia e Riccardo Francovich 2010) Cecilia Moine 2013 Premio Ottone D'Assia e Riccardo Francovich
Local, regional and ethnic identities in early medieval cemeteries in Bavaria (Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich 2008) Local, regional and ethnic identities in early medieval cemeteries in Bavaria (Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich 2008) Susanne Hakenbeck 2011 Premio Ottone D'Assia e Riccardo Francovich
Le sculture ornamentali "veneto-bizantine" di Cividale. Un itinerario artistico e archeologico tra Oriente e Occidente medievale Le sculture ornamentali "veneto-bizantine" di Cividale. Un itinerario artistico e archeologico tra Oriente e Occidente medievale (Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich 2006) Stefano Roascio 2011 Premio Ottone D'Assia e Riccardo Francovich
Paesaggi di pianura: trasformazioni del popolamento tra Età romana e Medioevo. Insediamenti, società e ambiente tra Mantova e Verona (Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich 2006) Paesaggi di pianura: trasformazioni del popolamento tra Età romana e Medioevo. Insediamenti, società e ambiente tra Mantova e Verona (Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich 2006) Fabio Saggioro 2010 Premio Ottone D'Assia e Riccardo Francovich
La maiolica in Toscana tra Medioevo e Rinascimento. Il rapporto fra centri di produzione e di consumo nel periodo di transizione (Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich 2007) La maiolica in Toscana tra Medioevo e Rinascimento. Il rapporto fra centri di produzione e di consumo nel periodo di transizione (Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich 2007) Marta Caroscio 2009 Premio Ottone D'Assia e Riccardo Francovich
Ravenna: archeologia di una città (Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich 2005) Ravenna: archeologia di una città (Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich 2005) Enrico Cirelli 2008 Premio Ottone D'Assia e Riccardo Francovich
Arabia e Palaestina dall'impero al califfato (Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich 2004) Arabia e Palaestina dall'impero al califfato (Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich 2004) Barbara Bianchi 2007 Premio Ottone D'Assia e Riccardo Francovich
Changing Lands in Changing Memories. Migration and Identity during the Lombard Invasion (Premio Ottone d'Assia 2002) Changing Lands in Changing Memories. Migration and Identity during the Lombard Invasion (Premio Ottone d'Assia 2002) Irene Barbiera 2005 Premio Ottone D'Assia e Riccardo Francovich
Il castello di Montarrenti. Lo scavo archeologico (1982-1987). Per la storia della formazione del villaggio medievale in Toscana (secc. VII-XV) Il castello di Montarrenti. Lo scavo archeologico (1982-1987). Per la storia della formazione del villaggio medievale in Toscana (secc. VII-XV) (Premio Ottone d'Assia 2001) Federico Cantini 2003 Premio Ottone D'Assia e Riccardo Francovich
Il monastero di Bobbio in età altomedievale Il monastero di Bobbio in età altomedievale (Premio Ottone d'Assia 2000) Eleonora Destefanis 2002 Premio Ottone D'Assia e Riccardo Francovich