VIII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale - Matera, 12-15 settembre 2018 IX Congresso Nazionale di Archeologia Medievale - Alghero, 28 settembre - 2 ottobre 2022 SAMI - Atti dei Congressi Nazionali Premio Ottone d'Assia e Riccardo Francovich

Tu sei qui

Segnalazioni dei soci

PROGETTO R.I.M.E.M.
RICERCHE SUGLI INSEDIAMENTI MEDIEVALI NELL’ENTROTERRA MARCHIGIANO
Campagna di ricognizioni archeologiche
16 settembre/12 ottobre 2019

DAL 16 SETTEMBRE AL 12 OTTOBRE 2019 SI SVOLGERÀ NELL’AREA DI S. VITTORIA IN MATENANO (FM) L’ANNUALE CAMPAGNA DI RICOGNI-ZIONI ARCHEOLOGICHE DEL PROGETTO R.I.M.E.M.
LE ATTIVITÀ CONSISTERANNO NELLA RICERCA DI SITI ARCHEOLOGICI NEI CAMPI ARATI, ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE SUI REPERTI CERAMICI IN USO DALL’ETÀ ROMANA AL XIX SECO-LO (CASTELLI, CHIESE, STRUTTURE PRODUTTIVE ECC.). AGLI STUDENTI PARTECIPANTI SARÀ OFFERTO ALLOG-GIO GRATUITO; LE SPESE DI VITTO E TRASPORTO SARANNO INVECE A CARI-CO DEGLI ISCRITTI.
POICHÉ È DISPONIBILE UN NUME-RO LIMITATO DI POSTI È OPPORTUNO CHE CHI INTENDE PARTECIPARE NE DIA SOLLECITA COMUNICAZIONE AL DIRETTORE DEL PROGETTO AL SE-GUENTE INDIRIZZO EMAIL
umberto.moscatelli@unimc.it.
IL DIRETTORE DEL
PROGETTO R.I.M.E.M.
Prof. Umberto Moscatelli

Pubblicato da UMoscatelli
07/05/2019 - 11:36
STORIE (di) CERAMICHE 6

“Commerci e consumi”

In ricordo di Graziella Berti a sei anni dalla scomparsa

Pisa, 11 Giugno 2019, ore 09:30, Palazzo Matteucci, Aula Magna, PIazza Evangelista Torricelli 2

INFO su: https://www.facebook.com/storiediceramiche/
PROGRAMMA scaricabile: https://www.academia.edu/39138228/Programma_STORIE_di_CERAMICHE_6_Commerci_e_Consumi_

Pubblicato da marcellagiorgio
05/29/2019 - 15:27
GIS- RICERCA, TUTELA E VALORIZZAZIONE
Centri culturali 2018

L’iniziativa è a cura dal Centro Studi sul Quaternario in collaborazione con il Museo Civico Piero della Francesca di Sansepolcro e l’Università degli Studi di Siena, con il patrocinio della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Siena, Grosseto e Arezzo, l’Università di Siena, il comune di Sansepolcro e il Museo Civico Piero della Francesca.

Programma:
Sabato 10 Novembre 2018 ore 17
“Un GIS per la carta del potenziale archeologico del comune di Sansepolcro”, Silvia Cipriani

Sabato 17 Novembre 2018 ore 17
“I sistemi GIS nell'analisi degli spazi di vita del passato. La capanna dell’Età del Bronzo di Gorgo del Ciliegio”, Vincenzo Spagnolo

Sabato 24 Novembre 2018 ore 17
“L’arte rupestre della Valle Camonica: indagini con strumenti GIS”, Craig Alexander

Sabato 1 Dicembre 2018 ore 17
“Esplorare i paesaggi preistorici toscani attraverso applicazioni GIS”, Giovanna Pizziolo

Le conferenze, tutte ad ingresso libero e con inizio alle ore 17, avranno luogo presso il Museo Civico Piero della Francesca di Sansepolcro.Per informazioni: www.cesq.it, info@cesq.it, https://www.facebook.com/cesqonlus/.

Pubblicato da SilviaCipry
10/26/2018 - 15:33
STORIE (di) CERAMICHE 5

“Tecnologie di produzione”

In ricordo di Graziella Berti a cinque anni dalla scomparsa

Pisa, 11 Giugno 2018 ore 09:30, SMS Centro Espositivo San Michele degli Scalzi, Viale delle Piagge

INFO su: https://www.facebook.com/storiediceramiche/
PROGRAMMA scaricabile: https://www.academia.edu/36675312/Programma_STORIE_di_CERAMICHE_5_Tecnologie_di_produzione_

Pubblicato da marcellagiorgio
05/25/2018 - 18:58
Il 5 Maggio 2018, alle ore 18:00, inaugura a Pisa, presso il Centro espositivo San Michele degli Scalzi la mostra

“Pisa città della ceramica. Mille anni di economia e d’arte, dalle importazioni mediterranee alle creazioni contemporanee”

Pubblicato da marcellagiorgio
04/30/2018 - 12:55

Pagine